Guerra: San Vito Lo Capo, condanna all’invasione dell’Ucraina
Con una mozione proposta dal Sindaco Peraino e dalla Giunta il Consiglio Comunale, all'unanimità, ha approvato nella seduta del 22 marzo 2022 un documento di condanna all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e di solidarietà al popolo ucraino.
Il testo integrale dell'intervento del Sindaco:
“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo [...] e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”.
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali [...]”.
Queste parole, contenute rispettivamente negli artt.2 e 11 della Costituzione della Repubblica Italiana, spiegano in maniera già chiara le motivazioni che hanno addotto questa amministrazione a proporre al Consiglio Comunale di approvare la mozione di “condanna all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia”, avvenuta nella totale violazione del diritto internazionale e della Sovranità del popolo ucraino.
Alle porte d’Europa torna il “tanfo” della guerra;
il Comune di San Vito Lo Capo, seppur un granello di sabbia nella moltitudine delle nazioni, non può non far sentire la Sua voce, giacché terra d’approdo e di accoglienza, di convivenza e solidarietà, luogo deputato alla pace ed al rispetto dei popoli.
Ad oggi, ogni tentativo diplomatico volto a porre fine alle azioni militari, è stato infruttuoso mettendo a rischio la pace e stabilità non solo delle nazioni protagoniste del conflitto; basta osservare i grandi effetti, economici, sulla quotidianità anche della nostra popolazione.
L’Amministrazione e il Consiglio Comunale chiedono alle Istituzioni nazionali ed internazionali di non desistere e di continuare sulla strada della diplomazia affinché l’Ucraina possa essere liberata, ripristinando gli accordi di Minsk e di Helsinki ed il principio di “Inviolabilità delle Frontiere”.
L’Amministrazione e il Consiglio Comunale, con questo atto, s’impegnano a far sentire al popolo ucraino tutta la forza della solidarietà dei cittadini di Macari, Castelluzzo e San Vito Lo Capo esprimendo la più assoluta condanna morale e politica alla Russia.
L’Amministrazione e il Consiglio Comunale, all’unanimità, ribadiscono l’importanza della pace e della convivenza dei popoli, uniti sotto il vessillo di un cielo limpido e mai più funestato dalle bombe.
Ogni azione di solidarietà promossa da istituzioni, associazioni, movimenti, presenti sul nostro territorio comunale, troverà il supporto ed il sostegno della Amministrazione e del Consiglio Comunale, inserendosi nell’ampia rete di solidarietà che sin dal primo giorno ha visto distinguersi il popolo italiano.
San Vito Lo Capo Il Sindaco
Prof. Giuseppe Peraino